FUTURE@WORK 2025
9:00 Welcome Coffe
10:00 Saluti Istituzionali a cura di Luiss Business School
Opening Marco Gallo Managing Director HRC Community
10:10 LE POLITICHE PER IL FUTURO DEL LAVORO
Uno spazio di approfondimento per interrogare la rappresentanza istituzionale sul futuro delle politiche e piani di investimento per supportare le persone attraverso una transizione digitale equa, in grado di coinvolgere imprese, di ogni dimensione e territorio, collaborazioni virtuose tra pubblico, privato e università, affinché si creino ecosistemi innovativi e si promuovano strategie per rispondere alle nuove esigenze del mercato del lavoro.
Gabriele Fava Presidente INPS
Giordano Fatali CEO e Founder HRC Community e CEOforLife
Intervista a cura di Janina Landau giornalista Class CNBC
10:30 PROCESSI DI AI E IMPATTI HR
Dall’AI generativa all’AI genetica, il 2025 è l’anno che sancisce l’autonomia degli agenti di AI nello svolgere compiti e prendere decisioni, lo dichiara Gartner, parlando di una nuova soglia di produttività ed efficienza entro il 2028.
Di fronte a questa rivoluzione, l’Ufficio Studio Luiss Business School, insieme ad HRC, ha indagato le principali categorie di collaborazione individuo-AI; soluzioni, implementazioni da adottare per efficientare i processi e individuato linee guida per un utilizzo consapevole, con l’obiettivo di abilitare le organizzazioni a cogliere appieno le implicazioni strategiche e operative di questa trasformazione.
Presentazione dati della ricerca Luiss Business School
Giuseppe Italiano Prorettore all’Intelligenza Artificiale e alle Digital Skills Luiss Guido Carli
Stefano Za Professore di Organizzazione Aziendale e Sistemi Informativi Università di Chieti-Pescara – Adjunct professor Luiss Guido Carli
10:50 Open discussion tra HR
Alberto Valenza Chief HRO & Procurement Officer – Senior Vice President HCO & Procurement Aeroporti di Roma
Carla Bellavia Direttore Risorse Umane, Organizzazione e Comunicazione Groupama Assicurazioni
Alice Condello Head of HR Tech & IT Fastweb + Vodafone
11:20 ASCOLTIAMO IL FUTURO
Cosa possiamo imparare dalle previsioni tendenziali e come possiamo migliorare la nostra capacità di dare ascolto al futuro? Un viaggio alla scoperta dei grandi temi del cambiamento: intelligenza artificiale, demografia, spazio, automazione del lavoro e falsificazione della realtà.
Roberto Paura Presidente Italian Institute for the Future
11:35 FORMAZIONE NO STOP – Transizione demografica e del lavoro
Accediamo l’idea di un mercato del lavoro continuamente instabile, dove l’IA e l’automazione riformulano le necessità e le strutture lavorative di tutti i settori, portando a profonde modifiche nella domanda di competenze. Questo altera le professioni e le competenze esistenti, spingendo verso la nascita di nuove carriere e nuovi percorsi di sviluppo, creando un dinamismo che sfida la tradizionale stabilità lavorativa. Come cambierà l’istruzione di base per anticipare e non solo rispondere alle evoluzioni? In che misura si dovrà dipendere dalla propria capacità di auto formarsi? In che modo garantire equamente opportunità lavorative emergenti abbattendo le disuguaglianze?
Paola Capoferro Direttore People&Change360 / Responsabile Editoriale University2Business / Redattrice di Digital4Executive
Ruggero Rabaglia HR Director Italy Barilla
Paola Accornero Direttrice Risorse Umane Coin
Beatrice Sandri Director Human Resources Southern Europe (Italy, Spain, Portugal) Haleon
Raffaella Temporiti Chief People Officer Max Mara Fashion Group
Cristiano Colombari Director Mylia
12:05 IL CONTRATTO CHE NON FIRMIAMO (MA CHE VIVIAMO OGNI GIORNO)
Ogni rapporto di lavoro non si regge solo su clausole scritte, ma su un patto silenzioso: il contratto psicologico. È l’accordo invisibile fatto di aspettative, riconoscimento e reciprocità. Quando questo equilibrio si incrina, emergono disingaggio, burnout e quiet quitting.
In questa sessione esploreremo come riconoscere, misurare e rafforzare il contratto psicologico per trasformarlo in una leva di benessere e performance sostenibile.
Sabyne Moras Country Manager Italy Performanse
12:15 ADATTARSI AL NUOVO OGGI – Transizione sociale e culturale
Il cambiamento è costante nella società moderna. Oggi, più che mai, le cose accadono velocemente e l’adattamento non può avvenire in modo progressivo. La società tutta dovrebbe trovarsi in uno stato di accoglienza continua. La lecita percezione di perdere di controllo può generare resistenza al cambiamento in tutte le generazioni. Le sfide interiori, una routine che non riconosciamo più, le influenze di chi non accetta il nostro cambiamento e chi invece lo pretende a tutti i costi, impattano negativamente sulla nostra predisposizione ad accettarlo. Ci focalizzeremo su valori e preferenze, sulle abitudini e i bisogni odierni per identificarli e trovare la giusta chiave per adattarci.
Nicola Neri Chief Executive Officer Ipsos Italia
Marco Mossuto Group Chief Human Resouces & Organization Officer Bonfiglioli
Enrico Martines Direttore Sviluppo e Innovazione Sociale Hewlett Packard Enterprise
Rosa Martelli Group HR Director Maticmind Group
Giulio Siniscalco Commercial Director Benefit & Engagement Edenred Italia
12:45 Light Lunch
Focus on
- fenomeni generazionali, ricollocamento over 60, upskilling, pay gap a livello europeo, nuove modalità di interazione tra uomo e macchina per provare a comprendere le più importanti trasformazioni socio-economiche del nostro Paese.
Chi parteciperà in streaming

HR Plant Manager

Manager of Compensation Analysis

Responsabile Skillab - Corporate Academy

Responsabile Risorse Umane

Employee Relations & Communication Associate

Global Organization & Talent Development Manager

CCM

Responsabile HR OPERATIONS

Event coordinator

Hr manager

Enterprise Sales Manager

L&D Manager

Event Manager

HRBP

Human Resources

HR Admin

HR - Formazione e Sviluppo

Learning & Talent Development Specialist

Employer Branding Consultant

Head of Talent & Administration

Talent Acquisition & Employer Branding Manager

HR MANAGER

HR operation e compensation

Training Specialist

HRBP

Resp. Academy

Sr. HR Dev. & Org. Manager Italy & HR BP NL

People and Culture Manager

Head of Industrial Relations and litigation

CHRO

Chief People & Digital Officer

Global Total Reward Specialist

Responsabile Sviluppo e Performance

Direttore Risorse Umane Italia

Learning and Development Manager Italy & HR Talent Manager Italy and Iberia

HR Operations Expert

HR Business Partner

Amministrazione e gestione del personale

HRBP

People Development Manager

HR Director Italy

People Leader HR support

HR Manager Italy

Senior HR Business Partner

Industrial Relations & Payroll Senior Manager

Head of HR Education

Learning specialist

HR Advisor

People Specialist

Risorse Umane, Formazione e Sviluppo - Formazione

HR Executive Director-HR Transformation and Strategic Operations, Italy Hub

Training & Development Specialist

Relazioni Industriali

HR Business Partner

Recruiter

Compensation & Benefit Specialist

Culture, Employer Branding and Fleet Development Director

HR TRAINING & DEVELOPMENT

senior manager