Aree di competenza | ||
|
About us
Me First® è il primo metodo di empowerment psicologico e problem solving interamente dedicato al benessere dei genitori come individui. Nato nel 2020 con una specificità sul benessere psicologico della mamma come individuo, Me First® è presto approdato nelle maggiori realtà aziendali portando i suoi servizi ed expertise anche al supporto alla paternità.
Me First è stato ideato da Cristina Di Loreto, psicologa psicoterapeuta, coach, trainer e collaboratrice di Giorgio Nardone e Luca Mazzucchelli che di fronte alla sua prima maternità, nel 2015, si é scontrata con le numerose sfide psicologiche del diventare madre in una società che ancora vive notevoli stereotipi di genere e bias.
Cristina dopo il secondo figlio, nel 2020 ha sentito l'esigenza di colmare un gap esistente nella disciplina psicologica sistematizzando un metodo concreto, partendo dal problem solving strategico ideato da Giorgio Nardone, che offrisse alle madri e ai padri risposte e tecniche psicologiche per aiutarli nell'equilibrio di coppia, personale e professionale. Il metodo è stato validato e testato su centinaia di persone.
Offriamo un percorso di supporto al rientro dal congedo fatto di training di gruppo, sessioni di coaching one-to-one portate avanti dalle psicologhe psicoterapeute del team e un salotto di confronto finale utile a rinforzare i traguardi ottenuti. Oltre al back to work ci occupiamo di sostenere il genitore in tutto l'arco della sua vita (da quando pensa di diventare genitore, ai primi mesi, dal supporto alla gestione dell'età prescolare, alla pre e adolescenza alla gestione del digital, fino al momento in cui entra in campo il caregiving dei propri genitori oltre a quello dei figli). Le modalità di formazione e supporto sono innovative: tenute in digitale con workshop interattivi e sotto-aule, ma anche in presenza e sono spesso accompagnate da materiali fisici come il libro "Mamma, rimettiti al primo posto!”, uscito ad aprile 2023 con la prefazione di Giorgio Nardone e numerosi contenuti multimediali. Il libro viene spesso scelto come welcome gift al rientro dalla maternità o per le compagne dei neo- papà in caso di coppia eterosessuale. Molte aziende scelgono di regalare il libro con un codice sconto per i servizi Me First che la mamma può trovare anche fuori dalla realtà aziendale.
Degna di nota la nostra community Me First Arena: una piattaforma di contenuti on demand e di appuntamenti live streaming che la persona se vuole può seguire confrontandosi direttamente con Cristina e altre mamme. Nata a marzo 2021, Me First Arena oggi contiene centinaia di ore di special masterclass, interviste con esperti del tema del mese e sessioni di Q&A gestite interamente da Cristina. La piattaforma è un ottimo benefit da offrire alle mamme e contiene anche 7 masterclass dedicate ai papà. Tra i nostri servizi anche percorsi sartorializzati sulle esigenze della popolazione aziendale: potrai costruire con il team Me First per i tuoi genitori ma anche per manager, colleghi e tutta la popolazione aziendale percorsi di formazione, sensibilizzazione e supporto. Me First® insieme a LabCom, spin-off dell’Università di Firenze, nel 2023 ha condotto un'importante ricerca dal titolo "Come stanno le working mom in Italia?" che ha raggiunto 2691 madri lavoratrici. Dalla nostra ricerca emerge uno scarso stato di salute psico-sociale tra le madri che lavorano nel nostro paese e dati come dimissioni volontarie annuali, decremento della natalità rendono necessario un intervento sul benessere psicologico di questa categoria di persone. Me First che ogni anno organizza il "Mom Empowerment Day", ha realizzato per la terza edizione anche un podcast dal titolo "Maternità sostenibile in azienda" che si può ascoltare gratuitamente su tutte le piattaforme dedicate. A novembre 2023 abbiamo dato vita a Stayhumam® un tavolo interaziendale itinerante per la promozione della sostenibilità psicosociale dei genitori in azienda che porterà avanti un dialogo tra 12 realtà aziendali per tutto il 2024.