Attendere Prego

Live Learning | Ogni giorno h 10:00-11:00

Acquisisci nuove competenze, abilita nuovi modi di lavorare, interagisci con i trainer e sviluppa le soft skill nella programmazione live giornaliera.

October 02-05 dalle 10 alle 11

QUATTRO PICCOLI SUCCESSI PER OTTENERE UN GRANDE RISULTATO

CATTURA! IMPARIAMO A ORGANIZZARE IL CAOS

Ognuno di noi è un “Knowledge Professional”. Il nostro lavoro consiste nel ricevere informazioni, ed elaborare conoscenza. Di conseguenza dobbiamo leggere e-mail, articoli, documenti, rapporti ed anal...

Partecipa

TRASFORMA! IMPARIAMO A TRASFORMARE GLI INPUT

Assorbire le informazioni in arrivo non è sufficiente. È necessario imparare a suddividere le informazioni azionabili da quelle non azionabili, ed è necessario dotarsi di processi e tecniche per anali...

Partecipa

ANALIZZA! IMPARIAMO AD AVER FIDUCIA NEI NOSTRI SISTEMI

I sistemi di Personal Knowledge Management sono… sistemi, e come tutti i sistemi tendono a diventare obsoleti. È necessario adottare delle prassi per verificare i contenuti del nostro sistema e confro...

Partecipa

ESEGUI! IMPARIAMO A NON PROCRASTINARE

Ci saranno sempre più contenuti di quelli che possiamo elaborare, più progetti di quelli che possiamo portare a termine e più obiettivi di quelli che possiamo raggiungere. Una volta catturati, trasfor...

Partecipa

October 09-12 dalle 10 alle 11

SALES & OPERATION PLANNING: UNO STRUMENTO INDISPENSABILE PER L'INTEGRAZIONE

LA SUPPLY CHAIN ED INTEGRAZIONE: DUE CONCETTI INDISSOLUBILI

Il successo di un’iniziativa di business richiede chiarezza sulla strategia competitiva: da essa deriva la forma e la modalità di gestione della sua Supply Chain. Alla base di ogni strategia di Supply...

Partecipa

IL SALES & OPERATIONS PLANNING NEL MODELLO DI PIANIFICAZIONE

La performance di una Supply Chain è il risultato del bilanciamento tra fabbisogni e risorse, nel breve, medio e lungo periodo. Il Sales & Operations Planning è il centro di questo meccanismo, collega...

Partecipa

LE TECNICHE DEL SALES & OPERATIONS PLANNING IN DIVERSI CONTESTI DI BUSINESS

Può uno stesso strumento essere utile alle aziende manifatturiere e a quelle di servizio? Può adattarsi ai contesti make-to-order come a quelli make-to-stock? Può essere applicato nelle realtà piccole...

Partecipa

IL PROGETTO DI IMPLEMENTAZIONE DEL SALES & OPERATIONS PLANNING

Secondo i guru del Sales & Operations Planning, il Progetto di implementazione di questo processo è per l’80% change management e per il 20% tecnica e strumenti: perché il Sales & Operations Planning ...

Partecipa

October 16-19 dalle 10 alle 11

PALESTRA DI INTELLIGENZA EMOTIVA NEL TEAM

LA SCHEDA: ENTRIAMO IN PALESTRA E SCOPRIAMO I VITAL SIGNS DEI TEAM PIÙ PER ...

Quali sono i parametri vitali di un team sano e performante? Quali i punti di attenzione per la creazione di una scheda equilibrata? In questo workshop individueremo le dimensioni chiave da monitorare...

Partecipa

PROGRAMMA 1: ALLENARE I MUSCOLI DELLA COMPETENZA STRATEGICA

Che cosa sostiene l'approccio strategico di un team? Quali sono i muscoli dell'Intelligenza Emotiva che, se allenati come singoli e nel gruppo di lavoro, generano sostenibilità nel tempo? Alcuni model...

Partecipa

PROGRAMMA 2: ALLENARE I MUSCOLI DELLA COMPETENZA OPERATIVA

Che cosa sostiene l'approccio operativo di un team? Quali sono i muscoli dell'Intelligenza Emotiva che, se allenati come singoli e nel gruppo di lavoro, generano risultati immediati? Alcuni modelli e ...

Partecipa

ALIMENTAZIONE: LA FIDUCIA COME CIBO DI CUI NUTRIRSI E DA CONDIVIDERE

Che cos'è la fiducia? Come si può allenare? La Self Awareness è il grande muscolo da curare per sviluppare fiducia in se stessi e, partendo da concetti quali cura, coerenza e trasparenza, creare relaz...

Partecipa

October 23-26 dalle 10 alle 11

METODOLOGIA E STRUMENTI PER L'IMPRESA 4.0

L’OPEN INNOVATION: IL NUOVO PARADIGMA DELLA FABBRICA DEL FUTURO

Il Piano Nazionale "Transizione 4.0" mette a disposizione delle imprese strumenti ed incentivi per accelerare in maniera efficace il percorso di trasformazione aziendale. Trasformazione basata su: - R...

Partecipa

STRUMENTI E INCENTIVI: IL PIANO TRANSIZIONE 4.0 PARTE I

Da Industria 4.0 a Transizione 4.0. L’evoluzione normativa in Italia per aiutare le imprese a cogliere appieno e vincere le sfide della Quarta Rivoluzione Industriale. In questa sessione, approfondire...

Partecipa

STRUMENTI E INCENTIVI: IL PIANO TRANSIZIONE 4.0 PARTE II

Da Industria 4.0 a Transizione 4.0. L’evoluzione normativa in Italia per aiutare le imprese a cogliere appieno e vincere le sfide della Quarta Rivoluzione Industriale. In questa sessione, approfondire...

Partecipa

STRUMENTI E INCENTIVI: IL PNRR

Ci concentreremo sulla struttura, fondi e missioni del PNRR, come approcciarvisi, sfruttandone le potenzialità....

Partecipa

November 06-09 dalle 10 alle 11

LA MOTIVAZIONE CHE GUIDA AL BENESSERE

UNA MOTIVAZIONE RIVOLTA AL BENESSERE: NON SOLO PERFORMANCE!

Quando usiamo la parola motivazione, la prima associazione che ci viene in mente è la performance. Se da una parte la motivazione è legata al raggiungimento di un obiettivo, dall’altra è importante ri...

Partecipa

CHE COSA OSTACOLA E AUMENTA LA MIA MOTIVAZIONE?

Motivazione deriva dai termini “motus” e “actio” e rimanda, quindi, a un concetto dinamico: il muoversi verso qualcosa. Questo movimento può essere aiutato o ostacolato da alcuni elementi fondamentali...

Partecipa

I VALORI AZIENDALI COME SPINTA PER I PROFESSIONISTI

Ormai è chiaro a tutti noi che un’organizzazione con valori aziendali chiari e condivisi sia fondamentale, non solo per il business, ma anche per la motivazione dei propri professionisti. I valori azi...

Partecipa

COSA MOTIVA ME, COSA MOTIVA L’ALTRO?

La motivazione, per definizione, non solo cambia nel tempo ma è diversa anche per ognuno di noi. Ciò che ci motivava prima adesso probabilmente non ci motiva più e ciò che motiva me probabilmente non ...

Partecipa

November 13-16 dalle 10 alle 11

SOCIAL SELLING STEP BY STEP

USIAMO IL GEOMARKETING PER DECISIONI INFORMATE E INTELLIGENTI

Le risorse a disposizione delle aziende sono limitate. Diventa quindi sempre più importante utilizzarle nel modo più efficiente ed efficace possibile. Il geomarketing contribuisce a rispondere a doman...

Partecipa

LINKEDIN, IL NETWORK PER IL SOCIAL SELLING

Ogni buon venditore sa che per vendere, ormai, occorre sfruttare al massimo la propria attività sui social network attraverso un personal branding accurato, che si avvalga costantemente dell’aiuto for...

Partecipa

IL REFERRAL MARKETING E I SUOI VANTAGGI

L’obiettivo primario del referral marketing è generare conversioni o lead e far sì che questi portino a un aumento del fatturato risultando più efficace di metodi pubblicitari classici, costando addir...

Partecipa

MEGLIO UN UOVO OGGI O UNA GALLINA DOMANI?

Nella tua vita ti sarai trovato davanti a tante tipologie di clienti. Avrai incontrato quelli che sono disposti ad aspettare per avere qualcosa che oggi non sarebbe la soddisfazione piena delle loro e...

Partecipa

November 20-23 dalle 10 alle 11

LE LIFE SKILLS PER GENERARE BENESSERE NELLA NEGOZIAZIONE E GESTIONE DEI CONFLITTI

DAL CONFLITTO ALLA COOPERAZIONE: IL FATTORE “EMPATIA”

Come alimentare le connessioni umane facendo emergere pensiero divergente e innovazione? L’empatia consente di tenere la “giusta distanza”, uno spazio che permette di: entrare in connessione con bisog...

Partecipa

LE RELAZIONI DANNO FORMA AL CONFLITTO

Le persone nelle organizzazioni sono per definizione in relazione. La qualità delle relazioni può innescare conflitti dai molteplici costi o ridurli fino ad essere delle opportunità. Come coltivare re...

Partecipa

ALLENARE IL PROBLEM SOLVING PER MIGLIORARE LA GESTIONE DEI CONFLITTI E LA N ...

Spesso nelle organizzazioni molti si trovano a gestire situazioni conflittuali ed altrettanto spesso si focalizzano sugli effetti e non sulle cause. Parallelamente, alle persone sono richieste capacit...

Partecipa

PENSIERO CARING: IL PENSIERO CHE SOSTIENE IL BENESSERE NEL CONFLITTO E NELL ...

Nella negoziazione è facile andare in conflitto, ciò che entra in gioco sono le emozioni e allora perché non allenare un “pensiero emotivo”? Il pensiero caring! E’ una forma di pensiero che si prend...

Partecipa

November 27-30 dalle 10 alle 11

IL PUBLIC SPEAKING: L'ARTE DI ISPIRARE, ISTRUIRE E INTRATTENERE. PARLO DUNQUE SONO, MA SONO UN DONO?

LINGUAGGIO NON VERBALE: POSTURA, ASPETTO, RESPIRAZIONE, MOVIMENTI, PERCEZIO ...

Gestire l'ansia, respirare in modo corretto, avere una postura impeccabile, che non vuol dire rigida; evitare gesti, espressioni, movimenti che possano essere fraintesi. Quello della sessione che apre...

Partecipa

LINGUAGGIO PARAVERBALE: TONO, VOLUME, TIMBRO, VELOCITÀ, USO E COLORI DELLA ...

L'approfondimento della tecnica vocale è ciò che ci permette di utilizzare in modo meraviglioso il nostro naturale strumento a fiato, che siamo noi. Ogni persona ha un timbro di voce che la caratteriz...

Partecipa

STILI DI SCRITTURA: CIÒ CHE DICIAMO, I VOCABOLI CHE SCEGLIAMO; COPIONE, SC ...

Ottimizzare e ampliare la padronanza linguistica, saper diversificare e selezionare le parole giuste in relazione al contesto; usare sinonimi, figure retoriche, imparare dai grandi oratori, dalla pubb...

Partecipa

LINGUAGGIO VERBALE: CONSOLIDAMENTO DEL DISCORSO PER SODDISFARE LE ASPETTATI ...

Come e quanto provo? Improvviso? Come posso essere certo che riuscirò nell'impresa che mi sono prefisso? Come raggiungo una certa fluidità? Perché ciò che penso non è direttamente collegato a quello c...

Partecipa

December 04-07 dalle 10 alle 11

ADVERTISING SU LINKEDIN: TUTTO QUELLO CHE C’È DA SAPERE SULLA CREAZIONE DELLE AUDIENCE

COME FUNZIONANO LE AUDIENCE PER L’ADVERTISING SU LINKEDIN

Partiamo dall’ABC della creazione delle audience per una campagna di advertising su LinkedIn. È proprio sulla creazione del pubblico che può decollare o fallire una sponsorizzazione....

Partecipa

CREARE UN’AUDIENCE DA ZERO CON GLI ATTRIBUTI PROFESSIONALI

LinkedIn è il più grande database mondiale di lavoratori, che contiene tutti i dettagli sulla storia lavorativa e di studio, oltre che sulle competenze e gli interessi professionali. Impariamo come cr...

Partecipa

TUTTE LE OPZIONI PER IL RETARGETING SU LINKEDIN

Se le campagne di advertising su LinkedIn sono parte di un funnel articolato, magari cross piattaforma, ecco che il retargeting diventa essenziale. Esploriamo insieme tutte le opzioni del retargeting ...

Partecipa

CARICAMENTO LISTE E AUDIENCE LOOKALIKE SU LINKEDIN

Ci sono situazioni in cui le caratteristiche professionali mostrano i loro limiti, ecco che il caricamento di liste di indirizzi email o aziende, oppure la creazione di pubblici simili, possono risolv...

Partecipa