Attendere Prego

Communication

June 05-08 dalle 10 alle 11

UMANESIMO DIGITALE: L'ETICA DEI NUOVI MODELLI DI VENDITA IN ERA TECNOLOGICA

SOCIAL NETWORKING: CULTURA DI VENDITA ETICA E DIGITAL SALES TEAM DI SUCCESS ...

La tecnologia ha definito una nuova cultura nelle relazioni commerciali. Un commerciale moderno deve usarla ogni giorno per aumentare la propria efficienza. Il 73% dei venditori che utilizzano il soci...

Partecipa

B2B - BUYER PERSONAS VS AVATAR: PROSPECTING PROFITTEVOLE

Come definire in modo strategico il proprio prospecting per implementare il tasso di chiusura delle trattative commerciali? Il ruolo dei sales è diventato analitico e le interazioni con i prospect son...

Partecipa

B2C E CRM: I MESSAGGI DI VENDITA RISPECCHIANO LA VALUE PROPOSITION AZIENDAL ...

Come si organizza una campagna di inbound marketing efficace e come si ottimizza per raggiungere il pubblico di utenti interessati? Per farlo, è necessario avere disponibile un’offerta di contenuto ut...

Partecipa

LA COMUNICAZIONE ETICA: TRASFORMARE LA TRATTATIVA IN UN MOMENTO DI SCAMBIO

L’evoluzione dei meccanismi di mercato, lo sviluppo tecnologico e sociale, hanno determinato la nascita di un “nuovo cliente”: consapevole, pretenzioso, meno paziente. Questo comporta un diverso appro...

Partecipa

November 27-30 dalle 10 alle 11

IL PUBLIC SPEAKING: L'ARTE DI ISPIRARE, ISTRUIRE E INTRATTENERE. PARLO DUNQUE SONO, MA SONO UN DONO?

LINGUAGGIO NON VERBALE: POSTURA, ASPETTO, RESPIRAZIONE, MOVIMENTI, PERCEZIO ...

Gestire l'ansia, respirare in modo corretto, avere una postura impeccabile, che non vuol dire rigida; evitare gesti, espressioni, movimenti che possano essere fraintesi. Quello della sessione che apre...

Partecipa

LINGUAGGIO PARAVERBALE: TONO, VOLUME, TIMBRO, VELOCITÀ, USO E COLORI DELLA ...

L'approfondimento della tecnica vocale è ciò che ci permette di utilizzare in modo meraviglioso il nostro naturale strumento a fiato, che siamo noi. Ogni persona ha un timbro di voce che la caratteriz...

Partecipa

STILI DI SCRITTURA: CIÒ CHE DICIAMO, I VOCABOLI CHE SCEGLIAMO; COPIONE, SC ...

Ottimizzare e ampliare la padronanza linguistica, saper diversificare e selezionare le parole giuste in relazione al contesto; usare sinonimi, figure retoriche, imparare dai grandi oratori, dalla pubb...

Partecipa

LINGUAGGIO VERBALE: CONSOLIDAMENTO DEL DISCORSO PER SODDISFARE LE ASPETTATI ...

Come e quanto provo? Improvviso? Come posso essere certo che riuscirò nell'impresa che mi sono prefisso? Come raggiungo una certa fluidità? Perché ciò che penso non è direttamente collegato a quello c...

Partecipa